Vai in profondità
"Vai in profondità" è un amuleto disegnato dall' illustratrice Enrica Mannari per Roi.
Ciondolo pendente realizzato artigianalmente in zama.
Finitura argento opaco e smalto.
Incisione su retro.
Inclusa catena in ottone modello a sferetta (2 mm), finitura argento opaco.
La lunghezza totale della collana è fissa ed è di 80 cm.
Nichel free.
Made in Italy.
Edizione limitata.
Scegli tra Carta, Bonifico o Paypal. Paga in sicurezza sul nostro sito.
L'ordine minimo è di €15. Raggiungi i €49 ed avrai le spedizioni gratuite! Consegna in 5-7 giorni.
Ogni bijoux è realizzato e composto a mano, nel nostro laboratorio di Parma.
Andare in profondità. Sembra facile a dirsi.
E invece è faticoso. Spesso non ne abbiamo voglia.
E spesso chi tende a farlo per indole, per natura,
è soggetto a una vita un filo più complessa degli altri.
Andare in profondità significa avere la volontà di voler
valicare certi limiti. Nostri e altrui.
E valicare i limiti, scalare le montagne, rompere i ponti,
è sempre faticoso.
Ma c'è un "ma". E il "ma" è quello che succede dopo
aver fatto fatica.
Dopo aver sudato le sette camicie dell'anima.
Dopo essere passati da frustrazioni e sconfitte.
Dopo la fatica, spesso c'è la leggerezza.
E la soddisfazione.
La gratificazione.
Senza fatica, senza andare giù negli abissi, nulla
succede.
La luce non esiste senza le ombre.
Caratteristiche Prodotti
I Charms (ciondoli) Roi sono realizzati in zama, lega metallica composta principalmente da zinco unito con alluminio, magnesio e rame presenti in quantità differenti a seconda del tipo di prodotto che si vuole realizzare.
Ogni nostra creazione è ideata, modellata, costruita e confezionata esclusivamente in azienda, fatta a mano con grande cura e infinita passione. Per questo ogni prodotto conserva caratteristiche di unicità e piccole imperfezioni dovute ad una lavorazione artigianale.
Finiture
- argento vecchio: trattamento galvanico di argentatura con contenuto in argento pari a 10 g/l
- smaltatura: utilizzo di resine epossidiche che vengono applicate manualmente con pennello o siringa direttamente sui metalli
- laseratura: incisione di scritte e/o disegni mediante marcatura laser
- cristalli: utilizzo di cristalli puri di Preciosa che vengono applicati manualmente direttamente sui metalli
Le basi per comporre i bijoux, catene, bracciali, orecchini e portachiavi, sono in ottone; le finiture utilizzate, mediante trattamento galvanico, sono: argento opaco, argento lucido, nero, canna di fucile
Ogni prodotto è completamente privo di nichel.
Precauzioni d'uso e manutenzione
I bijoux Roi sono nati per essere indossati tutti i giorni e in tutte le occasioni. Per questo non richiedono che raramente manutenzioni straordinarie, specialmente se maneggiate e pulite con delicatezza e riposte nel modo appropriato. Trattandosi di bigiotteria, vanno loro però riservate alcune semplici attenzioni, gesti di cura che li preservano nel tempo. Il normale uso quotidiano e gli agenti esterni come l'umidità dell'aria, la temperatura, il livello d'inquinamento, il contatto con cosmetici e la traspirazione cutanea possono contribuire ad alterare la finitura e a modificare l'aspetto originale verso colorazioni più scure e opache, oppure più lucide e rosate. L'entità e la velocità del fenomeno non sono prevedibili perché dipendono da diversi fattori: per tenerla sotto controllo è opportuno limitare al massimo il contatto con detersivi, creme, profumi e con l'acqua, in particolare acqua di piscina (cloro),di sorgenti termali (zolfo) e di mare; in generale è opportuno evitare il contatto diretto con qualsiasi sostanza contenente alcol. Una buona abitudine per preservare i bijoux è infine quella di riporli separatamente in bustine o astucci singoli, morbidi e puliti, in luoghi asciutti, lontani da fonti di calore e in generale al riparo da agenti che possano intaccarli. Al fine di mantenere la finitura il più a lungo intatta, è buona norma passarne regolarmente la superficie con un panno morbido, dopo aver igienizzato il bijoux con acqua e bicarbonato.
Consigliamo di non utilizzare prodotti abrasivi e a porre attenzione a quelli che contengono ammoniaca, alcool, acidi o sostanze chimiche che possono risultare troppo aggressivi.